Conto Genius One con carta prepagata gratis

 Il conto corrente, “Genius One“, è low cost con un canone mensile pari ad un euro al mese, con tanti servizi inclusi, mentre la carta prepagata viene emessa a favore del titolare a zero costi di emissione. Questo, fino al prossimo 31 gennaio 2011, salvo proroghe, succede presso le filiali di Unicredit a fronte, tra l’altro, della richiesta che si può inoltrare direttamente online, dal sito del Gruppo bancario, compilando l’apposito modulo sul Web e tenendo a portata di mano il codice fiscale ed il proprio documento di riconoscimento in corso di validità. La carta prepagata ricaricabile senza costi di emissione fino al 31 gennaio 2011 è “UniCreditCard Click”, la carta prepagata nominativa ricaricabile che, aderente al circuito di pagamento Mastercard, permette di effettuare acquisti online e nei negozi, limitatamente al credito residuo presente, ma anche di prelevare i contanti.

TrenitaliaCard: carta di credito con raccolta punti

 E’ come una carta di credito, ma con una marcia in più in quanto più si usa, più punti si accumulano e più premi si ottengono. Siamo parlando di “TrenitaliaCard“, la carta di credito lanciata nei mesi scorsi sul mercato nell’ambito di una partnership tra il Gruppo bancario Unicredit e Trenitalia. Trattasi, in particolare, di uno strumento di pagamento che mette il turbo alla raccolta punti legata ai programmi di fidelizzazione del Gruppo Trenitalia per chi viaggia in treno. Per ogni euro speso con la carta, per le vacanze, per i viaggi così come per gli acquisti di tutti i giorni, si ottengono infatti ben quattro punti. Per richiedere la TrenitaliaCard basta essere iscritti a “Cartafreccia”, il programma di raccolta punti delle Ferrovie dello Stato che, tra l’altro, dal 2011 sarà ancora più ricco in termini di premi ottenibili, tra cui anche la possibilità di poter effettuare in treno tanti viaggi gratis; il tutto con il vantaggio che per sottoscrivere la carta non occorre cambiare il proprio conto corrente di appoggio abituale.

Carta giovani UniCreditCard Classic

 E’ una carta di credito, ideata da Unicredit, e pensata per i giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Il prodotto si chiama “UnicreditCard Classic Giovani“, e rappresenta uno strumento di pagamento ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle carte di credito. Trattasi di una carta, con un plafond mensile che parte da 750 euro, che ha una validità pari a tre anni, e che è accettata sia in Italia, sia all’estero. La quota annuale associativa è pari a 18 euro, ed include gratuitamente una copertura assicurativa legata al soccorso stradale, infortuni sui mezzi di trasporto, ma anche distruzione o furto dei bagagli quando il titolare della carta di credito è in viaggio in Italia oppure all’estero. “UnicreditCard Classic Giovani” è ottenibile per i pagamenti attraverso il circuito Visa, oppure quello Mastercard; in entrambi i casi la carta di credito è accettata ovunque e si possono anche effettuare acquisti online presso gli esercenti convenzionati con i circuiti di pagamento sopra citati.

Ritardo pagamenti Pubblica Amministrazione: nasce lo sbloccacrediti

 Nel nostro Paese sono purtroppo tantissime le piccole e medie imprese con scarsa liquidità in cassa anche a causa dei ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione; molto spesso questa situazione, che fa cadere le PMI in una vera e propria asfissia finanziaria, è amplificata dall’obbligo, da parte dei Comuni, di rispettare il Patto di Stabilità. Di conseguenza servono misure di aiuto alle piccole e medie imprese affinché questi crediti non riscossi possano essere “sbloccati”. Ebbene, in Lombardia, per venire incontro alle PMI che soffrono del ritardo dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione, c’è lo “sbloccacrediti“, un Fondo rotativo, con una dotazione finanziaria pari a dieci milioni di euro, messo a punto dalla Camera di commercio di Monza e Brianza a favore di migliaia di micro e piccole imprese operanti sul territorio regionale. Questo, in particolare, potrà avvenire grazie ad uno specifico accordo/convenzione con UniCredit, con Unioncamere Lombardia, e con l’ANCI Lombardia.

Genius Card Nectar: punti bonus fino a fine anno

 Fino al 31 dicembre del 2010 ci sono pronti 200 punti bonus per chi sottoscrive la Genius Card Nectar. A darne notizia attraverso il proprio sito Internet è il Gruppo Unicredit nel ricordare come la Genius Card Nectar, realizzata in collaborazione con MasterCard, sia una carta prepagata nominativa ricaricabile della “nuova generazione”, ovverosia una carta Iban che, tra l’altro, permette di fare e di ricevere bonifici. Con la Genius Card Nectar il titolare può andare ad aggiungere più punti Nectar quando fa la spesa e le spese di tutti i giorni; lo strumento di pagamento può poi essere utilizzato come una classica e normalissima carta ricaricabile per pagare in euro senza commissioni, e per prelevare a zero commissioni presso gli oltre 7.800 sportelli Atm del Gruppo bancario Unicredit. Con la Genius Card Nectar si ottiene un punto per ogni 5 euro spesi a fronte di un costo di emissione della carta pari a 5 euro, ed un canone mensile di 1 euro che, comunque, non viene applicato per i primi sei mesi di possesso.

Conto corrente online Fineco

 E’ un conto corrente nato appositamente per l’online, con un canone fisso, azzerabile, e con zero costi nascosti. Stiamo parlando del conto corrente online di Fineco, la Banca online del Gruppo Unicredit che in uno solo conto permette di poter fruire di tutta una vasta gamma di servizi bancari, per gli investimenti, ma anche e soprattutto per il trading, con una piattaforma evoluta, e per il credito al consumo, i mutui, i finanziamenti ed i prestiti. Con il conto corrente online di Fineco si possono avere le carte di credito, quelle ricaricabili, ma anche piani di accumulo in Fondi Comuni di Investimento, il servizio di investimento in valori mobiliari con la marginazione, ed uno specialista sempre a disposizione per poter effettuare periodicamente un check-up della propria situazione finanziaria. Ma quanto costa al mese il conto corrente online Fineco?

MoneyBox Self Service Unicredit: nuovi tassi netti

 Un tasso netto annuo allo 0,65% per i pronti contro termine con scadenza a tre mesi, e dello 0,90%, sempre netto, per i pronti contro termine a sei mesi. Sono questi i nuovi tassi e le due scadenze attualmente proposte da Unicredit con MoneyBox Self Service, lo strumento a basso rischio di gestione della liquidità accessibile direttamente online dai correntisti di Unicredit che hanno attivato la Banca via Internet. L’investimento con MoneyBox Self Service è accessibile anche per i piccoli risparmiatori visto che la soglia minima di ingresso/investimento, su entrambe le scadenze, è pari a 5.000 euro; per somme superiori l’investimento può avvenire per successivi multipli di mille euro. A differenza delle giacenze in conto e dei conti di deposito remunerati, trattandosi di un’operazione di pronti contro termine, la tassazione di MoneyBox Self Service di Unicredit è al 12,5%, anziché al 27%, a fronte di zero costi di sottoscrizione e scadenze che, come sopra descritto, individuano periodi temporali di brevissimo termine.

Credito in conto corrente SenzaPensieri a condizioni speciali

 Il Natale si avvicina e tra poco è tempo di spese e di regali, ragion per cui bisognerà mettere mano al portafoglio; oppure, magari aspettando poi di “coprire” le spese con lo stipendio di gennaio, si può optare per l’apertura di una piccola linea di credito in conto corrente in modo tale da accontentare tutti senza aspettare il nuovo anno per completare la lista dei regali da fare. Ebbene, in vista del Natale, ed a partire da oggi, lunedì 1 novembre 2010, Unicredit ha annunciato d’aver messo a punto, così come si legge sul proprio sito Internet, una promozione speciale per quel che riguarda il prodotto SenzaPensieri 1.200. SenzaPensieri non è altro che l’apertura di una linea di credito che, se scelta per il “taglio” da 1.200 euro, è a condizioni speciali per ben un anno. Il tutto a patto di sottoscrivere il prodotto a partire da oggi ed entro e non oltre il 31 dicembre del 2010.

CelerCredit Non Profit fino a 50 mila euro

 Fino a 50 mila euro ottenibili in soli cinque giorni lavorativi per finalità legate a pagamenti vari o ad operazioni di anticipo. Sono queste le principali caratteristiche di “CelerCredit Non Profit“, il prodotto per l’accesso al credito di Unicredit Group per le organizzazioni affinché queste possano disporre sia di liquidità immediata, sia di anticipi sui crediti attesi. CelerCredit Non Profit può essere stipulato dall’organizzazione con durata illimitata, quindi fino a revoca, con l’indicizzazione degli interessi applicati all‘euribor con scadenza a tre mesi. CelerCredit Non Profit si presenta così come un prodotto ideale per l’impresa operante nel non profit che, avente una natura privatistica, deve far fronte a bisogni di liquidità e/o di smobilizzo crediti; non a caso le filiali bancarie di Unicredit Group possono concedere CelerCredit Non Profit per l’anticipo di crediti diversi, per contratti e crediti sull’imposta sul valore aggiunto (Iva), ma anche per quelle vendite che sono state realizzate e che risultano essere regolate da ricevute bancarie.

Banca Intesa-SanPaolo acquista Monte Parma e guarda a Est

 Un blitz, quasi in stile “teste di cuoio”: al termine di un lungo corteggiamento di Banca Popolare di Milano e di qualche abboccamento di Banca Popolare di Vicenza, è stato il proverbiale “terzo” che si inserisce tra i due litiganti, incomodo, a godere. E che gran bel terzo: un vero cannibale del mercato del credito italiano, visto che stiamo comunque parlando di uno dei due gruppi di riferimento per il risparmio: Banca Intesa-SanPaolo (l’altro è UniCredit). Il gruppo “Milanotorinese” si è accaparrato venerdì scorso la quota di maggioranza di Banca Monte Parma, mettendo sul piatto 159 milioni di euro e prenotando un aumento di capitale pro quota da 75 milioni di euro, segno di un rilancio in grande stile.

Carta Iban Genius Card studenti universitari Palermo

 E’ come la “Genius Card“, con tutti i vantaggi previsti, ma in più ci sono anche sconti che in pochi giorni vengono riaccreditati sullo strumento di pagamento se  gli acquisti vengono fatti presso il circuito di scontistica convenzionato. Si presenta così “Genius Card UNIPA“, la Genius Card di Unicredit appositamente ideata sia per gli studenti, sia per i dipendenti dell’Università di Palermo. Genius Card UNIPA gode quindi dei vantaggi previsti con l’utilizzo della carta prepagata ricaricabile, ma nello stesso tempo facendo gli acquisti si paga a prezzo pieno ma poi lo sconto in pochi giorni viene riaccreditato sullo strumento di pagamento. Genius Card UNIPA si presenta quindi come una carta Iban alternativa al conto corrente con la possibilità per gli studenti, tra l’altro, di poter accedere ai servizi offerti proprio dall’Ateneo di Palermo. “Genius Card UNIPA” è una carta nominativa prepagata ricaricabile il cui canone mensile è pari ad 1 euro, ma che si azzera effettuando ogni mese accrediti per almeno 500 euro.

BCC e Poste Italiane alleati per la Banca del Mezzogiorno

 Mentre il quadro di incertezza innescato dalla crisi economica mondiale continua a tener ferme le bocce sul biliardo del mercato bancario, c’è un giocatore novello che si diletta ad imparare i colpi che potranno fare di lui un gran bel campione. La sorpresa, poi, risiede nel fatto che questo giocatore arriva da tutt’altro àmbito, quello delle comunicazioni, epperò sta dimostrando di aver capito che è proprio in questo momento che bisogna avere coraggio, approfittare delle opportunità che il mercato (per svariate ragioni) ha creato e provare – attraverso questi “azzardi ragionati” – a costruirsi una posizione rispettabile anche in ottica futura, quando si tratterà di governare la crescita invece che di gestire l’emergenza.

Finanziamento CreditExpress per il risparmio energetico

 Per chi è proprietario di una casa, e vuole renderla efficiente dal fronte del risparmio energetico, e per farlo vuole però sostenere i costi, spesso elevati, attraverso la stipula di un finanziamento, Unicredit Group per la propria clientela privata ha ideato “CreditExpress Energia“, il prestito grazie al quale è possibile ottenere, con la formula della rata indicizzata a tasso fisso, e quindi importo della rata costante, fino a ben 100 mila euro; il tutto a fronte di una durata che può arrivare fino a ben 10 anni, ovverosia 120 mesi, nel caso in cui l’importo richiesto sia superiore al livello dei 31 mila euro. CreditExpress Energia è quindi in tutto e per tutto un finanziamento finalizzato al quale, tra l’altro, è possibile andare ad associare una copertura assicurativa che permette, in caso di imprevisti e di eventi negativi di natura temporanea o definitiva, di sostituirsi al contraente nel rimborso delle rate o dell’intero debito residuo. CreditExpress Energia è stipulabile dai privati e dalle famiglie presso le Banche di Unicredit Group, ovverosia il Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma.

Conto corrente canone zero per gli under 27

 Il canone mensile è pari a zero fino all’età di 27 anni, mentre l’operatività online avviene in tutta sicurezza grazie a UniCredit Pass, lo strumento che genera per effettuare le operazioni bancarie via Internet delle password rigorosamente monouso, ovverosia “usa e getta”. Si presenta così “Genius ONE Universitari“, il conto corrente a canone zero del Gruppo Unicredit per gli studenti universitari che vogliono operare con un conto corrente a basso costo, comodo, semplice e sicuro grazie all’operatività via telefono, via Internet ma anche con gli sportelli Bancomat evoluti, ovverosia quelli che, tra l’altro, permettono di poter non solo prelevare il denaro, ma anche di versare i contanti e gli assegni. Nel canone zero del conto corrente “Genius ONE Universitari” c’è il canone annuale della Carta Bancomat Internazionale V PAY, quello della Banca telefonica e della Banca via Internet, la domiciliazione delle utenze e le spese di liquidazione annuale che sono pari a zero. Gratis sono i prelievi presso quasi ottomila sportelli Atm del Gruppo UniCredit, così come si possono versare gratis i contanti e gli assegni presso ben 3.400 sportelli Bancomat evoluti.