C’è chi cerca soluzioni nuove, differenti rispetto a quelle adottate dalla maggioranza, “stravaganti” per certi versi, e c’è chi – invece – sceglie, generalmente per sua “forma mentis” di affidarsi alle sicurezze, a prodotti omologati e proprio per questo già collaudati (da altri) ed etichettati come sicuri. Nel nostro continuo indagare il mercato dei prodotti bancari, abbiamo visto carte di tutte le forme (ricordate il design di Barclaycard?), di ogni colore dell’iride (e qui ci viene in soccorso la linea di CheBanca), dalle più disparate qualità più strettamente economiche, e forse abbiamo trascurato i “totem”. Rimediamo con l’analisi di CartaSì nella sua versione UGF/Unipol Banca.
unipol banca
Prestiti personali da Unipol Banca
Unipol Banca ha predisposto una serie di finanziamenti personali che supportino le spese principali della vita di tutti i giorni, dalla casa all’auto, dalla moto ai beni di consumo. Vediamo brevemente le caratteristiche di ognuno:
– GiàTuo Casa: finanzia le spese legate alla costruzione o ristrutturazione di un immobile, per importi dai 3.000 ai 30.000 euro; non sono previste commissioni di istruttoria o oneri di incasso rata; il periodo massimo di rimborso può giungere a 60 mensilità.
– GiàTuo Auto Moto: finanzia l’acquisto di un’auto o di una moto; gli importi finanziabili possono oscillare tra i 3.000 e i 30.000 euro; anche in questo caso non sono previste commissioni di istruttoria o spese di incasso rata; il periodo di rimborso non può superare i 60 mesi.