Prestiti per vacanze, ecco perché bisogna stare attenti

I prestiti per vacanze sono una tendenza in netto aumento in buona parte della popolazione italiana. Si tratta di una situazione che sta riscontrando una netta crescita soprattutto tra i più giovani. Infatti, è cresciuta del 27% la richiesta nella fascia d’età al di sotto dei 30 anni. In realtà, però, il problema riguarda soprattutto gli over 45, che fanno una gran fatica a pagarsi anche solo qualche giorno di vacanza allo stato attuale.

Che cos’è il piano per l’esodo?

Immaginate di essere pronti a mettervi in viaggio con la vostra famiglia, di aver programmato tutto ma di non aver controllato le informazioni dell’ultimo secondo sulla viabilità. Il piano dell’esodo serve proprio a coprire questo gap informativo. Ecco come funziona. 

UniCredit Leasing: credito per barche

 Con il contratto di leasing, detto anche leasing finanziario o leasing operativo, un soggetto (locatore o concedente) concede ad un altro soggetto (dettoutilizzatore) il diritto di utilizzare un oggetto, un bene, dietro pagamento di un canone a scadenza periodica. Alla fine del contratto è prevista per l’utilizzatore la possibilità di acquistare il bene stesso, si tratta quindi di una facoltà, non obbligatoria. Potrà acquistare il bene grazie all’opzione di riscatto. UniCredit Leasing offre una soluzione finanziaria per imprese e privati che desiderano disporre di imbarcazioni da diporto nuove, usate o ancora da costruire. L’offerta dell’istituto comprende la stipula di una polizza (che permette di frazionare il premio assicurativo nei canoni di leasing), servizi accessori di immatricolazione, assistenza doganale e perizie.

Finanziamento viaggi e vacanze di Findomestic

 L’estate é iniziata da meno di un mese e gli italiani pensano alle vacanze: chi a causa della crisi quest’anno rimarrà a casa e chi invece alle vacanze non rinuncia. A costo di chiedere un prestito. Sono molte, infatti, le società finanziarie che offrono il servizio di finanziamenti e prestiti vacanze per finanziare viaggi in tutto il mondo e non solo per le vacanze estive. Sono finanziamenti pensati proprio per le vacanze, spesso prevedono la copertura di tutte le spese di viaggio e la possibilità di gestire liberamente la somma finanziata. Un prestito quindi potrebbe profilarsi la soluzione ideale per chi alle ferie non rinuncia. Non tutti hanno delle disponibilità economiche immediate e magari, sapendo di disporre di maggiore liquidità in futuro, si può decidere di anticipare la spesa.

Small Luxury Hotels of the World™ con American Express®: vacanze più lunghe

 La crisi mette a rischio le vostre vacanze e gli alberghi più lussuosi pur di attirare ospiti iniziano a offrire pacchetti promozionali. Small Luxury Hotels of the World™ in collaborazione con American Express® lancia ‘One More Night’, la promozione che permette ai viaggiatori -che pagano il soggiorno con una carta di credito American Express -di allungare la propria vacanza con una notte gratuita. Si può usufruire della promozione se si soggiorna in uno degli oltre 100 hotel in più di 30 Paesi partecipanti all’iniziativa valida dal 1 settembre al 30 novembre 2009.

Siamo molto orgogliosi dell’abilità dei nostri hotel di offrire un servizio personalizzato ai massimi livelli ed esperienze fuori dall’ordinario – ha affermato Paul Kerr, CEO di Small Luxury Hotels of the World-. Un hotel è molto di più che un posto dove dormire e i nostri affiliati ne sono consapevoli.

Vacanze: molti ricorrono ai prestiti

 Avete scelto la località dove villeggiare? Siete ancora alla ricerca dell’offerta più conveniente? Oppure non avete disponibilità economiche immediate? Alle vacanze non si rinuncia. Potrebbero sembrare superflue ma cosa fare dopo un anno di lavoro per staccare? La vacanza é indispensabile, per rilassarsi, pensare ad altro, svagare.

Ecco perchè non sono pochi coloro che decidono di chiedere un finanziamento per pagare le vacanze. E’ stato stimato che saranno l’8% degli italiani a richiedere a banche e finanziarie un prestito per un giro d’affari che ruoterà intorno ai 300 milioni di euro. In particolare chiederanno prestiti famiglie monoreddito o dipendenti statali con a carico figli che studiano o disoccupati.

Viaggi&Vacanze di Gruppo Generali

 Stati Uniti d’America? Maldive? Cuba? O le più fredde Russia, Polonia, Svezia, Irlanda? Stiamo parlando di vacanze. Arrivano i giorni di sospirate ferie: per alcuni iniziano senza alcun programma, senza alcun impegno, si decide di stare a casa e di assaporare il dolce far nulla, altri ancora partono all’avventura. Solo che alcune volte succedere che l’avventura si trasformi in una situazione spiacevole.

Il tempo libero, le vacanze sono diventati bisogni non più secondari ma crescono le esigenze di sicurezza e tutela. Gli imprevisti capitano non solo nella vita quotidiana ma anche, purtroppo, durante le vacanze. Una copertura assicurativa è molto utile per chi si allontana dalla dimora abituale per trascorrere un periodo di relax. Analizzeremo oggi la copertura assicurativa di Viaggi&Vacanze. Il marchio é di proprietà di Gruppo Generali, importante realtà assicurativa e finanziaria internazionale. la società é infatti presente in 40 Paesi tra cui Germania, Francia, Austria, Spagna, Svizzera e Israele. Il Gruppo da alcuni anni si occupa anche di servizi finanziari e di risparmio gestito.

Viaggiare con MyairCard di Unicredit

Siii!!! Viaggiare…evitando le buche più dure!…Rallentando per poi accellerare!…..

Chi può dimenticare le note del celeberrimo cantautore italiano che negli anni 80, sulle note di “Si Viaggiare” ha fatto sognare tanti italiani (ed anche molto di più..fino ai nostri giorni). Se forse 20-30 anni fa andare in vacanza significava dover lavorare tanto e duramente per potersi permettere di andare alla spiaggia a 100 km di distanza, ora questo per alcuni é forse troppo poco e il sogno é andare a Cuba, alle Hawaii, alle Seychelles.

Se questo è il vostro desiderio, allora siete capitati nel posto giusto. O meglio, nel post giusto. Nonostante la crisi, gli italiani non rinunciano a viaggiare. I dati sono dell’Istat: l’istituto ha pubblicato uno studio, durato oltre 10 anni, sul cambiamento degli Italiani relativo al viaggiare. Risulta così che gli Italiani nel 2008 sono partiti di più ( circa il 10% di aumento), ma con un minore numero di pernottamenti. Durata media dei viaggi: 6 notti.

Assicurazioni viaggi: sicurezza in vacanza

 Probabilmente decidiamo di intraprendere un viaggio dopo mesi di lavoro e, stremati e stressati, contiamo i giorni e le ore che ci dividono dal posto dei nostri sogni o che semplicemente ci aiuterà a rilassare, si spera, corpo e mente. La fatidica vacanza può però in certi casi trasformarsi in una vera e propria rogna, a seconda di alcuni eventi che, nostro malgrado, possono spiacevolmente capitarci: malattia, infortunio e quindi necessità di rimandare il viaggio, ritardi degli aerei, voli cancellati, ecc…ecc…

Stipulare una polizza di assicurazione viaggi, soprattutto all’estero, serve a coprirsi e tutelarsi in caso di improvvisa malattia (è consigliabile alle persone che si recano in posti con condizioni sanitarie che non hanno un certo standard o dove una prestazione medica raggiunge per noi costi impensabili – negli USA un’operazione di appendicite costa anche a volte più di 10.000 Euro!-) o infortunio in un paese straniero e anche a tutelarsi in caso di tutti quei disguidi che possono verificarsi con i mezzi di trasporto e il trasporto dei bagagli. Sono quindi molte le garanzie che può ottenere chi ha stipulato un’assicurazione viaggio, aumentando però il premio da pagare: si può anche stipulare una copertura per la responsabilità civile, quindi per tutti i danni che il viaggiatore può causare a terze persone, nello stato estero, durante il viaggio.