I finanziamenti su cessione del quinto dello stipendio e della pensione sono in genere presentati come soluzioni di credito al consumo preferibili ad altre presenti sul mercato per la possibilità che i richiedenti hanno di poter usufruire di tassi di interesse relativamente più bassi di quelli di un normale prestito personale.
vantaggi
Gli svantaggi del mutuo a tasso variabile con rata costante
Alcuni post pubblicati in precedenza ci hanno permesso di conoscere meglio le caratteristiche del mutuo a tasso variabile con rata costante, di cui abbiamo messo in luce anche i possibili fattori di rischio per i mutuatari che decidono di sottoscriverlo. Il mutuo a tasso variabile con rata costante riserva, tuttavia, come tutte le tipologie di mutuo, anche alcuni possibili svantaggi.
I vantaggi del mutuo a tasso variabile con rata costante
In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo avuto modo di parlare delle caratteristiche del mutuo a tasso variabile con rata costante, di cui abbiamo anche messo in luce i possibili fattori di rischio per i mutuatari che decidono di sottoscriverlo. Ma il mutuo a tasso variabile con rata costante riserva, come tutte le tipologie di mutuo, anche dei vantaggi.
I vantaggi delle carte di credito American Express
Se avete finalmente deciso di sottoscrivere una carta di credito, in questo periodo potreste beneficiare di una particolare promozione per i nuovi clienti che sta effettuando American Express: per tutti coloro che richiedono una carta di credito American Express, infatti, Carta Explora, Carta Verde o Carta Oro, la quota di servizio del primo anno è totalmente gratuita.
Conti correnti: risparmiare tenendosi alla larga dallo sportello
Per chi ha un minimo di dimestichezza con l’utilizzo di Internet, la gestione del denaro e degli investimenti, con un conto corrente, può essere low cost, spesso a costi praticamente azzerati, puntando su un prodotto “online”. Stiamo chiaramente parlando di quei conti correnti 100% Web, magari perché l’Istituto è una banca diretta, e quindi non ha filiali sul territorio, oppure di quelli per cui operando solo con i canali alternativi allo sportello fisico i costi vengono abbattuti sensibilmente. Con i conti correnti online, quindi, è possibile risparmiare tenendosi alla larga dall’operatore bancario. D’altronde oramai al riguardo il mercato bancario è “maturo”, nel senso che abbondano i prodotti di questo tipo; e poi tutte le operazioni che si fanno allo sportello oramai si possono fare anche online, in un click, comodamente seduti a casa davanti al proprio personal computer.
Conto corrente Banca Sella con polizza abbinata
Banca Sella ha ideato “Conto Tuo Valore “, un conto corrente a misura di famiglia che, con un canone mensile basso, offre anche il vantaggio di una polizza assicurativa abbinata che garantisce un elevato rendimento sulle giacenze. “Conto Tuo Valore”, al costo di 2,5 euro al mese, offre infatti tutti i vantaggi tipici dei conti Banca Sella, per operare in succursale, al telefono o via Internet potendo tra l’altro disporre dell’ampia gamma di carte di pagamento offerta. Al conto corrente, come accennato, è abbinata una polizza CBA Tuo Valore a rendimento minimo garantito: attualmente, e fino al 31 marzo del 2010, il rendimento minimo garantito è pari al 2% annuo lordo, ovverosia l’1,75% al netto della tassazione al 12,5%, meno della metà rispetto alla tassazione prevista, tra l’altro, sui conti di deposito remunerati.
Conto corrente BancoPosta Click: ben remunerato anche nel 2010
Anche per il 2010 il conto corrente online di Poste Italiane, BancoPosta Click, garantirà ai titolari una remunerazione al tasso del 2% lordo; BancoPosta Click è il fiore all’occhiello di Poste Italiane per quanto riguarda la gamma dei conti correnti online che, come sempre accade, liberano il titolare dai costi fissi, e la quasi totalità dei servizi e delle operazioni sono gratuite. Con BancoPosta Click, infatti, si può ricaricare online, gratuitamente, qualsiasi carta PostePay, è a canone mensile zero, e non prevede nessuna spesa per la chiusura del conto corrente. Inoltre, compresi nel canone zero ci sono anche la domiciliazione delle bollette, il carnet degli assegni, la carta Postamat, la carta CREDit-Easy, l’estratto conto online, sempre e solo rigorosamente gratis, oltre alla comodità, grazie alla diffusione capillare del gruppo Poste Italiane sul territorio, di poter versare e prelevare denaro in oltre 14 mila uffici postali.
Carta di credito prepagata: vantaggi e costi
Negli ultimi anni si è registrato un notevole aumento nell’emissione delle carte di credito prepagate. Un’abbastanza recente indagine condotta da Eurisko, presentata nel corso del convegno dell’Abi Carte 2006, ha evidenziato che sono state sottoscritte in Italia più di un milione e mezzo di carte prepagate. Per chi invece non la possiede ancora, almeno il 46% degli intervistati ha dichiarato di conoscere l’esistenza di questo strumento di pagamento, infine il 12% ha già deciso di farvi ricorso. Il tintinnante contante, così, lascia sempre più spazio al ‘denaro di plastica’, sia per grandi acquisti, spesa al supermercato, che per effettuare pagamenti via Internet.
Sono aumentati gli acquisti on line, sempre più utenti preferiscono avere una carta prepagata piuttosto che una carta di credito. Praticità di utilizzo, opportunità di tenere sotto controllo le proprie spese, possibilità di effettuare acquisti online con meno pensieri: questi sono i motivi più importanti che spingono gli italiani ad utilizzare una carta di credito prepagata.
Pagamenti sicuri su internet con carta Aura di Findomestic
Le carte di credito revolving sono normali carte di credito che consentono di rimborsare a rate il saldo di fine mese. L’importo delle rate può essere spesso deciso dal cliente a partire da una rata minima, tale rata non può essere quindi inferiore al 5 o al 10 % (a seconda della carta) dell’importo pagato a prestito.
Gli elementi da valutare per la scelta di una carta revolving sono:
TAN
Per TAN si intende il tasso annuo nominale che, non tiene conto delle spese e delle commissioni.
TAEG
E’ il Tasso Annuo Effettivo Globale ed esprime il costo effettivo di un prestito personale, tenendo conto anche delle spese, della periodicita’ delle rate e della durata.
Oggi tratteremo una carta abbastanza conosciuta ed utilizzata: Carta Aura di Findomestic: è infatti la carta di credito revolving più diffusa in Italia. Offre un fido anche per pagamenti all’estero e la possibilità di prelevare contanti ed effettuare pagamenti sicuri in Internet. Inoltre la possibilità di: