Credito Viaggi e Vacanza Findomestic

 Dopo il successo dei crediti al consumo per acquistare l’ automobile, sono in crescita sul mercato italiano anche le offerte per andare in vacanza. Non si usano solo le carte di credito con rimborso rateale per pagare in maniera dilazionata le vacanze, ma anche dei veri e propri prestiti personali. Il mercato cresce in maniera esponenziale e conferma quindi la volontà delle persone di volgersi a finanziamenti più ampi per la propria irrinunciabile vacanza. Funziona come un normale prestito: si ottiene tramite la banca o direttamente all’ agenzia viaggi, si sottoscrive un piano rateizzato per saldare il debito e si parte per i Caraibi. Aumentano gli italiani che ricorrono ad un finanziamento rateale per coprire le spese delle vacanze. Non più casi isolati, ma si tratta di un mercato da 300 milioni di euro da gennaio 2007 a marzo 2008, stando ai dati di una ricerca UniCredit.

Per chi ha deciso di regalarsi una meritata vacanza oggi parliamo del Credito Viaggi e Vacanze Findomestic: si può richiedere anche online e approfittare delle offerte vacanze più vantaggiose per raggiungere subito la meta dei propri sogni.

Prima di partire stipulare un’assicurazione viaggi?

 Prima di partire per un viaggio siamo sicuramente euforici per l’avventura che si propone (se il viaggio è di piacere) e forse lo siamo un pò meno se la partenza è dovuta a ragioni di studio o lavoro. Prima di partire per un viaggio, sia esso di studio, per vacanza o di lavoro possono accadere eventi non prevedibili, come una malattia, un infortunio o lo smarrimento del bagaglio. Per tutelarsi da questi imprevisti è possibile sottoscrivere un’assicurazione di viaggio, la quale risarcirà l’assicurato di eventuali spese mediche, farmaceutiche e/o ospedaliere sostenute a causa di infortunio/malattia, in caso di furto dei bagagli, danno e smarrimento.

Cosa copre precisamente l‘assicurazione?

L’assistenza medica, il trasporto ospedaliero, i medicinali, gli interventi chiurgici, le spese ospedaliere generali, il prolungamento del soggiorno (se necessario), il rimpatrio (anche anticipato) dell’assicurato ed il trasporto, sia di andata che di ritorno, di un famigliare.

A chi si rivolge?

Spesso tali tipi di assicurazioni sono consigliate a coloro che stanno per partire in Paesi con condizioni sanitarie non eccellenti o dove un’eventuale prestazione ha costi molto alti (negli Stati Uniti le prestazioni mediche sono molto care).

Viaggiare serenamente con l’assicurazione camper

 Cosa c’è di meglio di una vacanza da passare dove meglio si crede ed in tutte le città che desideriamo, nei tempi che preferiamo ed in base alle proprie esigenze? Questo è quello che possono fare coloro che hanno un camper: sostare quanto si vuole in una località e senza spese di albergo. Le formule assicurative per gli autoveicoli, oltre a riguardare auto e moto, sono rivolte anche ad altre tipologie di mezzi di trasporto come i camper. Una buona assicurazione per camper, autocaravan e motorhome è indispensabile per partire in vacanza tranquilli.

L’assicurazione per il camper offre tutta la serenità e la sicurezza per viaggiare tranquillamente, coprendo i rischi connessi alla vita da camperista, come l’utilizzo del barbecue, fornelli, e i danni a terzi provocati durante la sosta. Oggi si possono confrontare online le diverse soluzioni proposte dalle compagnie assicurative, in modo da poter scegliere la soluzione per più vantaggiosa e più adatta alle proprie esigenze.