In un mondo che gira sempre più veloce, anche se la capacità umana di reagire agli stimoli è sempre la stessa, trovare soluzioni in grado di “semplificare la vita” può fare la differenza tra la felicità è la frustrazione, lo stress, l’ansia. Anche le banche si stanno adoperando allo scopo, come dimostra la scelta di MPS (Banca Monte dei Paschi di Siena) di creare un prodotto semplice ma che al contempo sia universalmente riconoscibile e spendibile come la Mondo Card. Si tratta di una carta di debito, ossia – detto in soldoni – di un bancomat multifunzione che aggiunge alle opportunità offerte da uno strumento simile anche la possibilità di prelevare contante all’estero e di effettuare acquisti presso i negozi convenzionati con i circuti Visa Electron e Maestro, in Italia ed all’estero.
Visa Electron
Carte di Credito contro l’evasione fiscale
Anche i più scettici, crediamo, leggendo una notizia di questo genere si convinceranno al “sacrificio” di cambiare le proprie abitudini di pagamento. Il tutto, in nome di un bene più necessario e più grande: l’emersione. Già, perché a quanto pare ci può essere una connessione tra utilizzo del denaro elettronico e lotta all’economia sommersa, una piaga –quest’ultima- che in Italia si “mangia” diversi punti di PIL rivelandosi pesante zavorra alla crescita dell’economia reale (punto su cui il Governo sta cercando di rispondere al meglio agli appunti di Confindustria, che lamenta una ripresa fragile).
Carta di credito Sella Money Ricarica No Cost
Si chiama “Money Ricarica No Cost“, ed è la carta di credito prepagata innovativa ideata dal Gruppo Banca Sella per chi fa molto uso di questo strumento; a fronte di un canone annuo pari a soli sei euro, infatti, la carta di credito Sella Money Ricarica No Cost azzera i costi per le ricariche, in maniera illimitata, e chiaramente può essere utilizzata in tutta sicurezza anche per gli acquisti su Internet grazie alla tecnologia “Chip & Pin“. La carta di credito Sella Money Ricarica No Cost è altresì ideale anche per i genitori che vogliono dotare i figli di uno strumento di pagamento comodo, rapido, sicuro ed alternativo al contante, potendo ricaricare la carta tutte le volte che si vuole senza dover fare i conti con i costi di ricarica. La carta è altresì un utile regalo che i nonni possono fare ai nipoti, ma anche le aziende possono dotarsi di questo strumento cedendolo ai dipendenti per, ad esempio, le spese di trasferta avendo sempre la possibilità di tenere le movimentazioni ed i saldi sempre sotto controllo.
Visa, transazioni in crescita. Anche in Italia
Nel 2009 Visa Europe ha registrato un incremento dei volumi generati da carte di debito del 6,3% ed una crescita delle corrispondenti transazioni di acquisto del 10%. Nel corso del 2009 in tutta Europa la spesa totale di tutte le carte di pagamento Visa ha registrato un incremento del 3,7% per un controvalore di 856 miliardi di euro. Il numero delle transazioni processate da Visa Europe durante l’anno, si legge in una nota, ha raggiunto la soglia di 7,2 miliardi, evidenziando una crescita del 11,3%. Fino a 894 transazioni al secondo nei periodi di maggiore flusso.
CartaSi Eura: prepagata, ricaricabile e senza conto d’appoggio
Per chi punta ad utilizzare le carte di pagamento per lo shopping facile e sicuro, sia nei negozi, sia su Internet, e non vuole correre rischi di alcun tipo, di norma sceglie una carta prepagata ricaricabile che, tra l’altro, non prevede la necessità di avere un conto corrente d’appoggio e può essere utilizzata anche da chi ha un’età inferiore ai diciotto anni. Sono queste alcune delle caratteristiche di CartaSi Eura, la carta prepagata e ricaricabile che protegge in tutto e per tutto la propria privacy visto che alla carta non è associata l’emissione di alcun estratto conto. Inoltre, CartaSi Eura offre sia la massima protezione contro le frodi, anche per gli acquisti su Internet, sia la possibilità di ricaricarla con una carta di credito CartaSi, con il Bancomat oppure con il Borsellino CartaFacile che si può acquistare in contanti sia presso i rivenditori autorizzati, sia presso gli istituti di credito convenzionati.
Carta Corrente prepagata Banca Sella: funziona come un conto
Anche il Gruppo bancario Banca Sella offre la carta di credito che è un po’ prepagata, ed un po’ conto corrente; si chiama “Carta Corrente Prepagata“, ha un costo di emissione di sei euro, e permette, oltre i classici servizi offerti da una carta prepagata, di effettuare le classiche operazioni previste da chi è titolare di un conto corrente. Questo perché a “Carta Corrente Prepagata” è associato un codice IBAN che permette quindi, tra l’altro, di disporre e ricevere bonifici, prelevare denaro presso uno sportello della succursale, accreditare la pensione o lo stipendio, e trasferire denaro verso un altro conto corrente, sia esso del gruppo Banca Sella o di un altro istituto di credito.
PostePay twin, le prime carte prepagate ricaricabili gemelle
Se è vero che i fratelli sono legati tra loro da un affetto notevole (a meno che non siano, come vuole la letteratura cinematografica, “Fratelli coltelli”), possiamo comunque asserire che i gemelli lo sono ancor di più. Capita spesso di sentire raccontare di come un gemello sia riuscito a percepire, in maniera quasi metafisica, che all’altro stava succedendo qualcosa di bello o di particolarmente doloroso. Un legame decisamente unico nel suo genere. Unico come la proposta di Poste Italiane sulle carte prepagate e ricaricabili PostePay nella loro configurazione “twin” (che significa gemello, appunto): due carte al prezzo di una (o poco più), legate in maniera esclusiva. Andiamo a conoscerle insieme.
Carte di credito “gemelle” per il trasferimento di denaro
La società circuito delle carte di credito Visa e Poste Italiane hanno unito forze e competenze per il lancio sul mercato di “Postepay Twin“, le carte di credito “gemelle” che permettono di trasferire in maniera rapida e veloce il denaro da una carta all’altra in qualsiasi parte del mondo. In questo modo il denaro, con la formula della carta di credito prepagata, può essere trasferito senza dover passare dal contante, e con costi decisamente contenuti. Nel dettaglio, le “Postepay Twin” costano otto euro e sono disponibili presso gli uffici di Poste Italiane; si appoggiano ai circuiti Visa Electron e Postamat e permettono il trasferimento di denaro al costo pari a solo un euro per operazione.
Carta prepagata Compilation Power Card
La carta Compilation Power Card è una carta prepagata ricaricabile emessa dalla Banca di Sassari nell’ambito del pacchetto di servizi denominati Compilation, e principalmente destinati all’utenza di più giovane età.
La carta prepagata ricaricabile Compilation Power Card denota tutte le principali caratteristiche delle carte prepagate, strumenti di pagamento e di prelevamento molto diffusi negli ultimi anni.
In più, rispetto ad altre concorrenti nel panorama bancario italiano, questa carta prepagata non ha alcun canone annuo, essendo di fatto totalmente gratuita al momento dell’emissione.
Lo strumento di pagamento è abilitato al circuito internazionale Visa Electron, e viene rilasciata a tutti i titolari dei conti correnti o dei libretti di risparmio Compilation, di cui abbiamo avuto modo di parlare negli scorsi giorni.
E’ possibile ricaricare la carta in tutte le filiali della Banca, o in uno degli sportelli automatici che espongono il marchio Qui Multibanca.
Carta Visa Electron da Banca Arditi Galati
Banca Sud Arditi Galati, Gruppo Banca Sella, pone a disposizione della propria clientela la carta Visa Electron, uno strumento di pagamento che – a fronte di un canone annuale piuttosto contenuto – permette di effettuare prelevamenti e pagamenti in Italia e all’estero.
La carta infatti consente:
a) di effettuare pagamenti in tutti gli esercizi convenzionati al circuito PagoBancomat per l’Italia, o Visa per l’estero;
b) di effettuare prelevamenti in Europa e nel mondo, in tutti gli sportelli automatici abilitati al circuito Visa;
Il canone annuo della carta è pari a 13 euro, mentre è di 15,49 euro la commissione imposta per il blocco cautelativo dell’operatività della carta. La valuta di addebito delle operazioni è invece prevista per il giorno del prelevamento.
Sono previste infine commissioni di prelevamento dagli sportelli automatici di altre banche (1,54 euro, nei Paesi UME; 3,87 euro per i Paesi extra UME), mentre sono gratuite le operazioni effettuate nel Gruppo Banca Sella.
Le novità da PostePay
Messaggio riservato a tutti i titolari di carta PostePay. Ma anche a tutti coloro i quali meditano di diventarlo, specialmente con l’imminente arrivo della stagione estiva e delle vacanze, e – perché no? – anche a tutti coloro i quali non ci hanno mai pensato, più per non essersi mai posti il problema di entrare in possesso di una carta di credito prepagata e ricaricabile che non per scarsa fiducia nelle Poste. Messaggio riservato, dicevamo: carta PostePay si evolve, e lo fa in senso positivo (non come Facebook…). Sono infatti almeno tre le nuove caratteristiche messe in campo da Poste Italiane, un gruppo la cui clientela è in costante ascesa e la cui gamma di prodotti è in continua trasformazione.
BperCard Payup di Banca di Sassari: soldi veri, a partire dagli 11 anni
Il denaro contante? Superato, specialmente se ci soffermiamo a considerare quanto siano – soprattutto – le giovani generazioni a ricorrere, con sempre maggiore frequenza e dimestichezza, alle carte di pagamento. La strada è ormai tracciata, anzi sul sentiero che porta al domani c’è qualcuno che si sta spingendo fino alle giovanissime generazioni per fare in modo che la pratica del pagamento “virtuale” soppianti tutte le altre, oggi più in voga. In favore di questa teoria, il fatto che la gestione ed il trasporto del denaro contante hanno un costo rilevante. Di contro non se ne vedono se non le truffe informatiche, più subdole di uno scippo ma – se non altro – meno frequenti e pericolose.
Carta ricaricabile Agile da BP Bari
La Banca Popolare di Bari mette a disposizione dei propri clienti la Carta Agile, una carta di credito ricaricabile operante sul circuito Visa Electron.
Questo strumento di pagamento, richiedibile a una qualsiasi filiale dell’istituto di credito anche da parte dei non correntisti, o anche a nome di un minore, è una tessera utilizzabile in milioni di negozi in tutto il mondo, grazie alle ampie possibilità di sfruttamento del circuito Visa Electron (anche online).
E’ inoltre possibile effettuare delle operazioni di anticipo contante presso gli sportelli automatici di tutto il mondo che siano abilitati con il suddetto circuito, con particolari condizioni vantaggiose in quelli propri della Banca Popolare di Bari.
A disposizione dei titolari della carta è inoltre un numero di telefono (199 150 150) che è possibile contattare per avere maggiori informazioni sulla tessera, e ottenere l’importo disponibile in tempo reale.
Carta prepagata WebSella: sempre ricaricabile, sempre sotto controllo
Abbiamo già avuto modo di constatare ed apprezzare altrove l’offerta di WebSella: conto corrente con carta multifunzione, per poter disporre in qualsiasi momento e luogo del proprio conto, cui si ha accesso semplicemente strisciando una tesserina; conto deposito, con un rendimento che va dall’1,75% al 2,25% a seconda che si decida di “immobilizzare” il denaro nel silos virtuale da un minimo di 3 ad un massimo di 12 mesi. L’offerta di WebSella, però, non finisce certo qui: è infatti prevista, all’atto dell’apertura di un conto corrente, anche la proposta di una carta prepagata, sempre compresa nel “pacchetto”.