Consigli Visa Europe per gli italiani che fanno pagamenti all’estero

Visa Europe ha condotto un’indagine sugli italiani e sul loro utilizzo all’estero delle carte di pagamento. Il 71% degli intervistati, vale a dire circa 38 milioni di persona, ha detto di aver fatto un viaggio all’estero negli ultimi 3 anni e nel 50% dei casi ha fatto pagamenti all’estero con la carta di credito. 

Carte di Credito, quante spese: russi e britannici al top

 Meno aerei, eppure molte più spese: il rapporto che, quando si danno al turismo, gli europei hanno con il denaro contante è in crisi; quello con le carte di credito è invece ai massimi di sempre, complici la ripresa (dopo la dura crisi economica che ha segnato il 2009) e un nuovo modo di intendere la spesa che si va diffondendo rapidamente, specie tra le nuove generazioni. Secondo i dati prodotti da VISA Europe al termine di un’indagine di mercato, infatti, nei primi quattro mesi del 2011 le spese dei turisti con carta di credito sono aumentate del 14%; e dire che in questo periodo non ci sono stati particolari ponti festivi che avrebbero potuto incoraggiare i movimenti ed i consumi…

Visa, transazioni in crescita. Anche in Italia

 Nel 2009 Visa Europe ha registrato un incremento dei volumi generati da carte di debito del 6,3% ed una crescita delle corrispondenti transazioni di acquisto del 10%. Nel corso del 2009 in tutta Europa la spesa totale di tutte le carte di pagamento Visa ha registrato un incremento del 3,7% per un controvalore di 856 miliardi di euro. Il numero delle transazioni processate da Visa Europe durante l’anno, si legge in una nota, ha raggiunto la soglia di 7,2 miliardi, evidenziando una crescita del 11,3%. Fino a 894 transazioni al secondo nei periodi di maggiore flusso.