Come assicurare la propria salute con la Toro Assicurazioni

 Da qualche tempo hanno iniziato ad essere molto in voga le assicurazioni sulla propria salute, in grado di fornire assistenza sanitaria al beneficiario nel caso in cui questo non disponga dei mezzi necessari per agire autonomamente.

Per queste persone la Toro Assicurazioni ha pensato alla polizza “Vivifuturo”, in grado di unire i vantaggi delle polizze vita e delle polizze sanitarie in un’unica soluzione. Con essa, quindi, sarà possibile tramite l’attivazione di apposite opzioni, ricevere tutte le cure necessarie in caso di malattia e vedersi garantito un interesse privo di alcun rischio sul capitale investito.

Essa è rivolta a chi ha più di 50 anni, e permette di creare delle soluzioni altamente personalizzabili in base alle proprie esigenze.

Generali e la “Consulenza Salute” di Vivifuturo. Solo per over 50

 Ormai sappiamo bene di non poter essere indicati per originalità se affermiamo che il confine tra prodotti bancari ed assicurativi si è molto assottigliato: i due “insiemi” spesso si intersecano, finendo anzi per pestarsi i piedi reciprocamente con vantaggio – c’è da dire anche questo – per la clientela dei risparmiatori, “vincenti” ogni qual volta che il mercato funziona seguendo le proprie leggi.

Guardando la situazione dal punto di vista delle assicurazioni, però, scopriamo che la platea dei destinatari dei prodotti finanziari da queste proposti è sottodimensionata: gli italiani non avvertono ancora l’emergenza di sottoscrivere,a d esempio, una pensione integrativa, convinti che al loro futuro penserà lo Stato.

Siccome non è così (il sistema, almeno così come è concepito ad oggi, non può reggere), quello che per primo riuscirà ad accaparrarsi la consistente quota degli “incerti” circa l’opportunità di sottoscrivere un piano previdenziale, sarà anche quello che partirà avvantaggiato quando una certa consapevolezza prenderà piede tra i risparmiatori.

Generali ha pensato allora di predisporre il piano Vivifuturo, dedicato principalmente ad una clientela tra i 50 ed i 70 anni. Per lanciare l’iniziativa, il gruppo di Trieste ha creato un sito web dedicato (vivifuturo.it/generaliit/) dove il cliente può, in maniera interattiva, interfacciarsi con un consulente chiamato a predisporre una proposta su misura.

Vivifuturo di Assicurazioni Generali: imprevisti della vita

 La polizza vita è un contratto in base al quale la compagnia assicuratrice si impegna a pagare, al beneficiario indicato, un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente la vita umana. Uno strumento quindi che può aiutare una famiglia in una situazione già poco felice, come la perdita di un familiare. Per evitare quindi che la perdita della persona cara si tramuti anche (purtroppo è così) in una tragedia economica, l’assicurazione sulla vita è, quindi, lo strumento più idoneo per risolvere i problemi economici e il mezzo per garantirsi una copertura pensionistica non più ottenibile dalla previdenza pubblica.

Esiste un’ampia gamma di prodotti tra i quali individuare il più adatto alle proprie esigenze, dalle polizze caso vita, a quelle caso morte, alle coperture miste.