3 carte di credito a zero spese

La carta di credito conviene se si riescono a tagliare i costi di gestione, quindi via a quelle che non prevedono un canone annuale e si a quelle che hanno servizi collegabili ai conti correnti in modo da essere più semplici e versatili. Le tre proposte scovate da Facile.it

I migliori conti correnti a zero spese dell’estate 2014

 Quando si tratta di aprire un nuovo conto corrente, una delle preoccupazioni principali degli italiani è quella di ottimizzare al massimo i costi, ovvero di risparmiare sulle spese. Un modo per ottenere questo risultato è quello di rivolgersi a prodotti di conto corrente che siano caratterizzati da zero spese e che quindi assicurino la massima convenienza sia sui costi fissi che su quelli variabili. 

Conto corrente zero spese e tasso remunerazione elevato

 Per chi può permettersi in conto corrente delle giacenze elevate, e vuole ottenere un tasso di remunerazione della liquidità superiore alla media di mercato, senza particolari vincoli, e senza pagare spese di alcun tipo, comprese quelle per i bolli dovuti per Legge, il colosso bancario europeo Unicredit ha ideato “Conto Salvadanaio“, un conto corrente a zero spese che associa ad elevati rendimenti la libertà di operare come si crede e di avere sempre i soldi a disposizione. Attualmente, e fino al 30 settembre 2009, “Conto Salvadanaio” offre un tasso annuo lordo dell’1,75% sulle giacenze medie annue oltre i 50 mila euro, a patto che la richiesta di apertura del conto venga effettuata direttamente on line. “Conto Salvadanaio” è infatti accessibile con un versamento iniziale non inferiore ai 50 mila euro, a patto che tali somme non provengano dalla vendita di prodotti finanziari emessi da Unicredit Group o da altre banche del colosso bancario europeo.