TFR più sicuro con Carige SGR

Nel variegato mondo della previdenza complementare, il gruppo Cassa risparmio di Genova Vita NuovaCarige SGR ha pensato ad una soluzione appetibile per tutti i dipendenti pubblici e privati e per chi, comunque, vuole costruirsi un orizzonte più sereno nel medio e lungo termine.

Il Fondo Pensione Aperto Carige è un fondo pensione aperto a contribuzione definita il cui obiettivo è quello di consentire agli aderenti di disporre, all’atto del pensionamento, di prestazioni pensionistiche aggiuntive a quelle erogate dal sistema obbligatorio.

Questo scopo è perseguito mediante la raccolta dei contributi, la gestione delle risorse nell’esclusivo interesse degli aderenti e l’erogazione delle prestazioni nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di previdenza complementare.

Le modalità di sottoscrizione sono molto semplici ma al tempo stesso elastiche e produttive. La misura e la periodicità della contribuzione sono scelte liberamente dall’aderente al momento dell’adesione e possono essere modificate nel tempo.

I contributi sono definiti in cifra fissa su base annua, ma sono consentiti versamenti aggiuntivi. Per quanto riguarda le opzioni selezionabili, le aree sono quattro: Difesa del capitale (rischio basso, lasso temporale breve, ideale per chi è vicino alla pensione), Valorizzazione dei contributi versati (rischio medio, medio/breve periodo, utile per soggetti di mezz’età), Rivalutazione del capitale nel lungo periodo (rischio medio, lungo periodo, per soggetti giovani), Obiettivo TFR (rischio basso, medio/lungo periodo, dedicato a chi vuole destinare il suo TFR interamente al fondo integrativo, specie alla luce delle ultime riforme in vigore dal 2007). I rendimenti medi compositi sono piuttosto interessanti e i costi di gestione abbastanza contenuti. Un’opportunità interessante è data dalla completa garanzia di restituzione del capitale versato in caso di decesso o di invalidità temporanea o definitiva sul lavoro, acquisito pensionamento.